Sei aziende della produzione meccanica con Cna volano alla fiera di Ha
ven 21 apr 2017Sei aziende del settore della produzione meccanica, grazie all’intervento di Cna Bologna e Cna Emilia Romagna, potranno partecipare a Hannover Messe 2017, una delle fiere più importanti a livello mondiale del settore. La fiera si terrà ad Hannover da lunedì 24 a venerdì 28 aprile e per le imprese bolognesi si presenta come un vero B2B in cui le aziende grazie a Cna gratuitamente si possono incontrare, discutere di imprenditoria e creare nuove oportunità di business.
Le sei aziende, infatti, parteciperanno all’iniziativa “B2fair Matchmaking Event” organizzata da SIMPLER nell’ambito della rete EEN – European Enterprise Network. Le sei Pmi di Cna Bologna sono: Borelli Transmission Components, Gilli Srl, LAMIPRESS SRL, Milltech, C. A. T. Progetti e il consorzio CAMSER. Particolari meccanici, trasmettitori, componenti di meccanica e micromeccanica: queste sei aziende si occupano principalmente di produzione di costruzioni meccaniche realizzate integrando la conoscenza artigianale con l’innovazione tecnologica dell’industria 4.0.
Per poter partecipare all’iniziativa BtoB della Fiera di Hannover le imprese con l’aiuto di Cna si sono registrate sul portale online e hanno visionato le aziende partecipanti provenienti da tutto il mondo per poi selezionare quelle di proprio interesse. Nel momento in cui l’interesse è ricambiato tra queste viene fissato un appuntamento per potersi incontrare fisicamente nella fiera e discutere personalmente di business. La fiera in questo modo diventa non solo una vetrina di imprese ma un vero e proprio matching day in cui le aziende hanno un calendario fitto di appuntamenti per conoscere nuove realtà, nuovi mercati ed eventualmente scoprire nuovi fornitori. L’intervento di Cna Bologna ed Emilia Romagna può considerarsi un vero e proprio successo perché ha permesso anche alle piccole e medie imprese locali di poter essere presenti ad un’iniziativa strategica di una fiera internazionale senza costi di partecipazione, avendo così l’accesso a nuovi mercati esteri, con l’opportunità di incontrare e conoscere altre realtà del settore a livello internazionale anche di grandi dimensioni.
“Questa fiera rappresenta un appuntamento importante per le Pmi della subfornitura meccanica – commenta Lorenzina Falchieri, Presidente uscente di Cna Unione Produzione Bologna –. Possono ampliare il loro mercato e conoscere realtà importanti a livello mondiale. Le Pmi bolognesi accedendo ad una realtà così importante possono creare cluster e interconnessioni tra aziende della subfornitura”.
I profili delle sei aziende bolognesi:
BORRELLI TRANSMISSION COMPONENTS SRL
Via Albert Sabin, 7 40030 Castel di Casio (BO)
Tel. 0534 30082 info@borelli-tc.it http://www.borelli-tc.it/it/
Borelli Transmission Components è specializzata nella produzione di particolari meccanici per il settore automobilistico, ascensoristico, agricolo e movimento terra, sia per grandi che medie serie. Sulla base di richieste specifiche del cliente realizza isole robotizzate dedicate alla produzione di mozzi ruota, assi ruota e fusi a snodo e flange freno, gestendo flusso completo dall'acquisizione del materiale grezzo fino al prodotto finito, di qualunque tipo esso sia. L'hardware dell'azienda è rappresentato da impianti e macchinari all'avanguardia che permettono di ottenere il meglio dai processi di lavorazione, con il supporto di adeguati sistemi di gestione; il software è riposto, invece, nelle risorse umane, nel suo corpo sociale, informato, formato e consapevole delle esigenze del cliente.
GILLI SRL
Via Picasso 3 40033 Casalecchio di Reno Tel. 051 577041
commerciale@gilbo.biz http://www.gilbo.biz/
L’azienda si occupa di torneria automatica da barra, costruendo componenti torniti su progetto e disegno del committente. Gilli srl si distingue per la costruzione in serie di componenti speciali, realizzati coi materiali più diversi dall’ottone agli acciai, dalle materie plastiche all’alluminio, grazie all’utilizzo di attrezzature ed utensili progettati sul modello da ottenere e sulla natura del materiale da lavorare. Per innalzare lo standard qualitativo e per ottenere un lead-time sempre minore, l’azienda realizza l’utensileria al suo interno. L’elevato livello di specializzazione consente inoltre di coprire un’ampia gamma di prodotti grazie ad un parco macchine monomandrino e plurimandrino meccaniche a camme, macchine monomandrino e bimandrino a controllo numerico fino a 16 assi controllati simultaneamente che permettono la lavorazione partendo da barre di diametro 2 fino a diametro 75 (100).
LAMIPRESS SRL
Via I. Bandiera, 14/C Zona artigianale Chiesa Nuova 40050 Monte San Pietro (Bologna)
Tel. +39 051-96.92.98
info@lamipress.it http://www.lamipress.it/it/
L'azienda si occupa della produzione di particolari tranciati offrendo alla propria clientela un prodotto finito partendo dalla progettazione e realizzazione degli stampi e comprendente i trattamenti termici e superficiali sul prodotto realizzato. L'elevato livello qualitativo delle forniture nasce dalla trentennale esperienza nel settore e da un accurato controllo di tutte le fasi di lavorazione. Le sinergie realizzate unendo le conoscenze delle aziende del gruppo, consentono di offrire ai clienti gruppi e sottogruppi assemblati.
Settori di applicazione:
· Elettrodomestici
· Elettromeccanica
· Automazione e Robotica
· Agricoltura
· Automotive
· Edile
· Idraulica
· Moto
· Oleodinamica
MILLTECH SRL
Via J.F. Kennedy, 1240069 Zola Predosa 051.75.91.65
info@milltech.it http://www.milltech.it/
Milltech produce Meccanica e Micromeccanica di Precisione a disegno avvalendosi di un parco macchine tecnologicamente avanzato e di una elevata specializzazione del personale. L’azienda è in grado di eseguire l'intero ciclo: dal progetto tecnico dei particolari meccanici richiesti, alla loro prototipazione, alla produzione, fino al pezzo finito. Milltech risponde alle esigenze di flessibilità del cliente, data l'agilità della propria struttura produttiva, che può passare rapidamente da piccole a medie serie. Milltech garantisce una produzione ecologica di massimo livello ed un prodotto realizzato in Italia secondo standard qualitativi fra i migliori disponibili sul mercato.
CAT PROGETTI SRL
Via Sagittario 21 40037 Pontecchio Marconi Tel. 0516782008
info@catprogetti.it http://www.catprogetti.it
C. A. T. Progetti è uno Spin-off nato con l’obiettivo di realizzare una subfornitura flessibile e sviluppare progetti di ricerca attraverso le competenze di un ufficio di progettazione integrato nella struttura. Nel 1988 diventa Laboratorio di Ricerca indipendente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nel corso degli anni ha promosso una cinquantina di progetti di ricerca nazionali ed europei nei settori dell’automazione di processo, robotica, elettromedicale, nanotecnologie, efficientamento energetico, eHealth.
CAMSER Italia manufacturer of specialized mechanics
Via Piero Jahier 2 40132 Bologna (BO) Tel. 051 299500
info@camser.com http://www.camser.com/IT/Home
CAMSER è un Consorzio di produttori italiani che operano nel settore della meccanica specializzata appartenenti al distretto territoriale dell’Emilia Romagna, terra di aziende di eccellenza tecnologica come Ferrari, Ducati, Lamborghini e Maserati. Dal 1981 CAMSER ha come mission la promozione delle proprie imprese sui mercati esteri, favorendo collaborazioni e processi di internazionalizzazione. CAMSER offre una gamma di oltre 300 tipologie di prodotti e di qualificate lavorazioni conto-terzi rivolte a numerosi settori produttivi dell'industria: meccanica utensile, automazione e robotica, elettronica ed elettromeccanica, aereospaziale, energie rinnovabili, medicale, ottica, micromeccanica, pneumatica e molti altri. Attualmente CAMSER associa 27 aziende emiliano romagnole operanti nel settore della meccanica strumentale e, nello specifico, nei seguenti settori:
macchine utensili, d’abrasione e affilatrici;
lavorazione lamiera;
impianti lavaggio/filtraggio;
accessori macchine utensili;
pneumatica, trasporto e automazione;
lavorazioni speciali settore metalmeccanico (subfornitura)
tecnologie per la saldatura;
Il Consorzio CAMSER aderisce a questa iniziativa presentando il brand MIB4.0 – Mechatronics in Bologna 4.0 che rappresenta un nuovo network di imprese costituitosi all’interno della Divisione Subfornitura. Il gruppo si promuove come Atelier di meccatronica high tech e catena di fornitura specializzata ed integrata. I servizi offerti e le aree di specializzazione riguardano:
- Engineering e prototipazione
- Soluzioni di meccatronica specializzata
- Automazioni di processo e di prodott
- Lavorazoini meccaniche e di carpenteria
- Progettazione di sistemi ottici
- Elettromeccanica in generale