Semplificazioni ambientali per attività che producono rifiuti pericolo
lun 05 mar 2012
La Legge “Salva Italia”, ha previsto una semplificazione per le imprese che, svolgendo le attività di servizio alla persona, producono rifiuti pericolosi a rischio infettivo (aghi, siringhe, oggetti taglienti usati) .
Queste imprese, come estetiste, acconciatori, trucco permanente e semipermanente, tatuatori, piercing, agopuntura, podologi, callisti, manicure e pedicure, che producono rifiuti pericolosi a rischio infettivo CER 180103 (aghi, siringhe, oggetti taglienti usati), erano obbligate a tenere il registro di carico e scarico dei rifiuti e annualmente a realizzare la comunicazione Mud.
Con la semplificazione, gli obblighi burocratici saranno soltanto la semplice compilazione e conservazione in ordine cronologico dei formulari di trasporto dei rifiuti.
Rimangono invariati l’obbligo di smaltimento annuale e l'iscrizione al Sistri.