CNA Pensionati

CNA Pensionati è il sindacato promosso da CNA Bologna per difendere e rappresentare gli interessi delle persone anziane nei confronti degli enti pubblici, delle istituzioni e del Governo. Utilizzando la rete del Patronato EPASA-ITACO, CAF CNA e dell’intero Sistema CNA, offre servizi amministrativi, normativi e fiscali dedicati.

CNA Pensionati per la tutela e la rappresentanza degli anziani

L’attività di CNA Pensionati si fonda sull’attenzione alla persona, tenendo conto dei bisogni specifici di chi è in pensione. L’organizzazione tutela i diritti degli anziani a livello locale, nazionale ed europeo, promuovendo politiche a sostegno dello stato sociale e organizzando iniziative che valorizzano il ruolo attivo dei pensionati nella società.

Tutela e rappresentanza politico-sindacale

CNA Pensionati sostiene la difesa dei diritti e degli interessi delle persone anziane, confrontandosi con le istituzioni e gli organismi di governo. Questa rappresentanza sindacale punta a rafforzare la protezione sociale e a migliorare la qualità della vita dei pensionati.

Sostegno alle politiche di difesa dello Stato Sociale

L’impegno di CNA Pensionati si traduce in azioni concrete per preservare e potenziare il welfare, con un’attenzione particolare alle esigenze assistenziali, sanitarie e previdenziali degli anziani. L’obiettivo è favorire politiche pubbliche inclusive e adeguate alle trasformazioni demografiche.

Rappresentanza degli anziani presso Enti Pubblici e Istituzioni

Attraverso i propri organi di rappresentanza, CNA Pensionati dialoga costantemente con Regioni, Enti locali e altre istituzioni, per assicurare che la voce dei pensionati sia ascoltata e che i loro diritti e le loro aspettative siano rispettati.

Organizzazione di eventi e attività culturali

CNA Pensionati promuove iniziative di carattere sociale, ricreativo, turistico e culturale, creando momenti di aggregazione e confronto. Convegni, visite guidate, corsi e incontri rappresentano occasioni per far sentire gli anziani parte attiva della comunità.

Partecipazione al CUPLA e a AGE Platform Europe

Attraverso il CUPLA (Coordinamento Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi) e AGE Platform Europe, CNA Pensionati partecipa a tavoli di lavoro e progetti europei volti a promuovere gli interessi delle persone anziane. Questo impegno internazionale sostiene la creazione di politiche condivise e buone pratiche a favore della terza età.

Perché diventare socio di CNA Pensionati

Entrare a far parte di CNA Pensionati significa ricevere supporto e consulenza su tematiche che spaziano dal benessere personale alle opportunità di socializzazione. I soci possono contare su servizi specifici, assistenza fiscale, iniziative formative e su una rete di professionisti che opera in stretta sinergia con tutto il sistema CNA. In questo modo, gli anziani trovano uno spazio di ascolto e di rappresentanza, con attività ed eventi calibrati sulle loro esigenze.

Contattare CNA Pensionati

Per maggiori informazioni sui servizi offerti o per aderire a CNA Pensionati, è possibile utilizzare i seguenti recapiti:

  • CNA Pensionati Bologna
    Email: pensionati@bo.cna.it
    Telefono: 051 299204
    Numero Verde: 800 821232

Un team di professionisti è pronto a fornire consulenza e a rispondere alle diverse esigenze dei pensionati, garantendo un sostegno concreto e un riferimento affidabile in ogni ambito di competenza.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form, il nostro responsabile di competenza ti risponderà quanto prima.

    A cosa sei interessato?
    Come preferisci essere contattato?
    I tuoi dati