Tecniche di costing per ottimizzare la marginalità nelle operazioni co
mar 13 dic 2016
Il corso della durata di 24 ore partirà giovedì 9 febbraio 2017
Periodo di svolgimento: Febbraio - Marzo 2017
Descrizione corso La partecipazione al presente progetto permetterà ai partecipanti di acquisire strumenti e metodologie di analisi per valutare bene quali costi è necessario sostenere per entrare in un nuovo mercato e come questi possano andare ad impattare sulla struttura di costo aziendale. Al termine del percorso d’aula i partecipanti saranno in grado di redigere un corretto piano di internazionalizzazione valutando tutta una serie di costi come ad esempio costi marketing, costi legati alle missioni commerciali, personale dipendente dedicato, scouting clienti/fornitori, costi doganali. In questo modo sarà più facile per loro verjficare la validità e la sostenibilità di un processo di internazionalizzazione.
Destinatari del corso Il progetto si rivolge a imprenditori e figure chiave del management aziendale di imprese con sede legale o unità locale in Emilia Romagna e che appartengono al settore meccanica, meccatronica e motoristica.