Sabato 5 maggio dalle ore 9 nel Salone Banca di Bologna di Palazzo de’ Toschi in Piazza Minghetti 4/d si celebra la felice conclusione del progetto Verso il Futuro. Agli studenti è stato richiesto di ipotizzare una business idea su cui formulare un business plan. La proposta lanciata nell’autunno scorso (“Individuare possibili idee di impresa e tradurle in progetti realizzabili”) ha prodotto ben 19 idee di impresa, quattro delle quali saranno premiate al termine della mattinata.
“Verso il Futuro” è stato organizzato da Cna Bologna, Ecipar Bologna e Banca di Bologna. Un progetto di formazione completamente gratuito, i docenti in aula sono stati consulenti aziendali con esperienza come formatori e imprenditori, il programma comprendeva lezioni sui modelli di organizzazione aziendale, orientamento al mercato, basi di gestione economica finanziaria. Gli allievi hanno imparato a costruire un business plan, a comunicare il proprio progetto, a conoscere il significato di project management.
Gli Istituti che hanno partecipato a Verso il Futuro sono stati IIS Aldini Valeriani Sirani, ITCS Salvemini, ITC Manfredi Tanari, IIS Archimede, Liceo Copernico, IIS Enrico Mattei, ITC Rosa Luxemburg, IISS Keynes. Negli anni scorsi aveva partecipato anche il Liceo Minghetti.
Sabato 5 maggio interverranno:
-Cinzia Barbieri, Direttore Generale Cna Bologna
-Alberto Ferrari, Direttore Generale Banca di Bologna
-Marco Lombardo, Assessore alle attività produttive del Comune di Bologna
-Luca Roversi, Direttore Ecipar Bologna
-Ivan Olgiati, titolare di Articolture
-Saverio Cuoghi, docente del corso
Conduce il giornalista Massimo Vitali
Saranno presenti studenti, familiari, docenti e dirigenti degli Istituti scolastici che hanno partecipato al progetto Verso il Futuro