Il prossimo 13 dicembre entrerà in vigore il nuovo Regolamento UE 2023/988 per la Sicurezza Generale dei Prodotti immessi sul mercato europeo che introduce importanti novità. La norma si è resa necessaria a seguito dell’aumento del commercio online e dei rischi di prodotti non sicuri venduti nell’UE. Lo scopo del regolamento è quello di permettere l’immissione sul mercato solo di prodotti sicuri.
La nuova normativa amplia il concetto di “prodotto sicuro”, includendo criteri come l’etichettatura, le avvertenze, le istruzioni per l’uso e lo smaltimento. Inoltre, diventa obbligatorio indicare sui prodotti gli estremi del “Punto Unico di Contatto” per permettere ai consumatori di contattare il responsabile dell'immissione sul mercato.
I soggetti interessati dal nuovo regolamento sono:
produttori;
i rappresentanti autorizzati;
gli importatori;
i distributori;
i fornitori di mercati online;
i commercianti
Il nuovo Regolamento europeo ha una portata molto ampia e lascia, pertanto, margini di discrezionalità di interpretazione da parte dei professionisti. Questo sta comportando disorientamento le imprese.
È fondamentale chiarire meglio la portata applicativa del nuovo Regolamento in merito alla sua complementarità di applicazione in relazione ad altre norme cogenti, in relazione ai settori/prodotti già normati da direttive/regolamenti e in relazione a norme non obbligatorie.
Al fine di fornirvi un primo quadro riepilogativo delle novità contenute nel Regolamento 2023/988, abbiamo organizzato un webinar di approfondimento sul tema il prossimoMercoledì11 dicembre dalle ore 10.00.